Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi
Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi
Gnocchi Laura;Lerner Gad
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
Chainsaw Man
Chainsaw Man
Fujimoto Tatsuki
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
M. La fine e il principio
M. La fine e il principio
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La donna della mansarda
La donna della mansarda
Longo Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello

J. R. R. Tolkien, il maestro dell’epica fantastica cinquant’anni dopo

Condividi
J. R. R. Tolkien, il maestro dell’epica fantastica cinquant’anni dopo

Cinquant’anni fa, il 2 settembre 1973, il mondo della letteratura fantastica (e non solo) ha perso uno dei suoi autori più amati e imitati: John Ronald Reuel Tolkien, meglio conosciuto come J. R. R. Tolkien. Questo anniversario è l’occasione perfetta per leggere o riscoprire alcune delle sue opere più importanti, ognuna delle quali ha lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo.

Nato da genitori inglesi a Bloemfontein, in Sudafrica, il 3 gennaio 1892, Tolkien tornò in Inghilterra nel 1896, dove studiò a Oxford interessandosi alla filologia e alle antiche saghe e leggende nordiche. Dopo aver partecipato alla Prima guerra mondiale, tornò a Oxford, dove insegnò prima inglese medievale (1925-45), poi lingua e letteratura inglese (1945-59).

Il Signore degli Anelli: L’epica della Terra di Mezzo

Il Signore degli Anelli è senza dubbio l’opera più celebre di Tolkien e una delle saghe fantasy più iconiche mai scritte. Pubblicato tra il 1954 e il 1955, questo ciclo epico è ambientato in un mondo immaginario noto come la Terra di Mezzo, popolato da elfi, nani, uomini e creature oscure. La storia segue il giovane hobbit Frodo Baggins nella sua missione di distruggere l’Anello del Potere, che può essere utilizzato per soggiogare il mondo. Il romanzo esplora temi profondi come il potere, la corruzione, l’amicizia e la redenzione, contribuendo a rendere l’opera di Tolkien un pilastro della letteratura fantasy.

Lo Hobbit: il viaggio di Bilbo Baggins

Prima, però, c’era stato Lo Hobbit. Pubblicato nel 1937, è il libro che ha introdotto per la prima volta la Terra di Mezzo. La storia segue le avventure del tranquillo hobbit Bilbo Baggins (cugino di Frodo), che viene coinvolto in una missione epica per recuperare il tesoro di un drago. Questo romanzo, più breve e leggero rispetto a Il Signore degli Anelli (in origine, infatti, era stato concepito come un libro per bambini), è amato per il suo tono fiabesco e il personaggio di Bilbo, che cresce e si evolve durante il viaggio, dimostrando coraggio e astuzia inaspettati.

Il Silmarillion: L’eredità epica di Tolkien

Il Silmarillion, pubblicato postumo nel 1977, è il lavoro più complesso ed enigmatico di Tolkien. Questo libro raccoglie cinque lunghi racconti che tracciano la storia e la mitologia della Terra di Mezzo, dalla creazione del mondo alla lotta tra il bene e il male, narrando le vicende di elfi, uomini e il grande male Morgoth. Il Silmarillion offre una prospettiva più ampia sull’universo di Tolkien e fornisce un contesto profondo alle storie raccontate ne Il Signore degli Anelli e ne Lo Hobbit. La sua narrativa ricca e la lingua inventata dall’autore (le lingue elfiche) hanno ispirato generazioni di appassionati e scrittori.

Il libro dei racconti perduti: l’archivio segreto di Tolkien

In aggiunta alle sue opere più celebri, J. R. R. Tolkien ha anche lasciato un ricco tesoro di racconti e materiali inediti che offrono un’ulteriore comprensione del suo mondo. Il libro dei racconti perduti, curato e pubblicato postumo dal figlio Christopher, è una raccolta di scritti che fornisce uno sguardo privilegiato sul processo creativo di Tolkien. Questi racconti contengono versioni preliminari dei miti e delle storie che sono poi stati sviluppati in opere come Il Silmarillion. Questi volumi rivelano il lavoro meticoloso che Tolkien ha svolto nel plasmare la mitologia e le lingue elfiche da lui inventate ed evidenziano la sua dedizione nel creare un mondo letterario ricco ed estremamente coerente.

Insomma, cinquant’anni dopo la sua morte, J. R. R. Tolkien continua a ispirare i lettori di tutto il mondo. Le sue opere non sono semplici storie, ma mondi interi ricchi di cultura, storia e significato. La sua capacità di creare miti e leggende che risuonano nel lettore è il suo vero lascito. Il cinquantennale della sua scomparsa è l’occasione giusta per continuare a esplorare la Terra di Mezzo e a immergersi in una delle saghe letterarie più importanti del XX secolo.

Scopri le opere di J. R. R. Tolkien!

Il signore degli anelli
Il signore degli anelli
Tolkien John R. R.
5
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
Lo Hobbit. Un viaggio inaspettato. Ediz. deluxe
Lo Hobbit. Un viaggio inaspettato. Ediz. deluxe
Tolkien John R. R.
4.3
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Il Silmarillion
Il Silmarillion
Tolkien John R. R.
3.5
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il libro dei racconti perduti. La storia della Terra di mezzo
Il libro dei racconti perduti. La storia della Terra di mezzo
Tolkien John R. R.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il libro dei racconti perduti. La storia della Terra di mezzo
Il libro dei racconti perduti. La storia della Terra di mezzo
Tolkien John R. R.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
Un espositore La Coccinella firmato Ubik!
Un espositore La Coccinella firmato Ubik!
Chi è entrato in una delle nostre librerie negli ultimi giorni di sicuro ha già avuto modo di poterlo ammirare. Stiamo parlando del bellissimo espositore da terra che l’editore La Coccinella ha realizzato in esclusiva per le librerie Ubik, ...
Comunicazioni
Erin Doom e Il Fabbricante di Lacrime arrivano su Netflix
Erin Doom e Il Fabbricante di Lacrime arrivano su Netflix
A quasi un anno dall’annuncio dell’adattamento al grande schermo del romanzo, finalmente Il Fabbricante di Lacrime arriva su Netflix. Chi è Erin Doom: da Wattpad al successo con Il Fabbricante di Lacrime Matilde, in arte Erin Doom, è nata...
Comunicazioni
Ubik sbarca a Milano con la libreria di Monte Rosa 91
Ubik sbarca a Milano con la libreria di Monte Rosa 91
Nel 2023 il franchising ubik ha toccato e superato quota150 librerie, distribuite su tutto il territorio nazionale, in particolare nei centri storici delle località di provincia. Questa volta tocca ad...
Nuove aperture

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.