La Nuova Frontiera è la voce dell’editore per il mese di novembre
Le librerie Ubik sono da sempre al fianco dell’editoria indipendente, dedicando ogni mese uno spazio speciale a una realtà del panorama indie italiano. Per il mese di novembre siamo lieti di presentare La Nuova Frontiera, una casa editrice nata a Roma nel 2002 che ha fatto dell’esplorazione letteraria la propria cifra distintiva sin dalla scelta del nome: un editore che non si accontenta del già noto, ma cerca mondi ancora poco frequentati.
La Nuova Frontiera: il catalogo della casa editrice
Lo spirito dell’editore si manifesta in una combinazione di due elementi: da una parte la cura per gli autori inediti e meno conosciuti dal pubblico italiano, dall’altra la volontà di dare spazio a voci internazionali con forte identità: tra gli autori più noti pubblicati dall’editore possiamo citare ad esempio Valeria Luiselli, Guadalupe Nettel, Ron Rash, Jaume Cabré e Juan Josè Saer.
Il catalogo de La Nuova Frontiera si articola in tre diverse collane: Liberamente esplora le nuove voci della narrativa contemporanea, Il Basilisco riunisce i classici contemporanei e Cronache di Frontiera dà spazio al giornalismo, ai reportage e alla saggistica d’attualità. Accanto a queste c’è La Nuova Frontiera Junior, dedicata alla narrativa per bambini e ragazzi e ai libri illustrati pensati per l’infanzia.
Questa pluralità rende il catalogo vario e dinamico: non un solo genere forte ma più fronti aperti, riflettendo la vocazione di cui sopra. La Nuova Frontiera è quindi un editore caratterizzato da un’idea precisa di letteratura: superare i confini geografici e linguistici per raccontare il mondo con sguardi nuovi e autentici.
La Nuova Frontiera: i titoli da non perdere in libreria