Scegli libreria
Condividi

La voce dell’autore: Loredana Lipperini, Vera Gheno e Jennifer Guerra presentano “Le parole sono uno sciame d’api”


Giovedì 8 maggio sono state ospiti dei nostri librai a Connessioni Loredana Lipperini, Vera Gheno e Jennifer Guerra, rispettivamente curatrice e autrici di alcuni dei saggi presenti all’interno del libro Le parole sono uno sciame d’api. La violenza contro le donne: una questione culturale, edito da Sperling&Kupfer. Le autrici hanno dialogato con le libraie Raffaella della Ubik Bologna e Marta della Ubik Sesto Fiorentino.


Le parole sono uno sciame d'api: un libro per comprendere l'origine della violenza di genere


Il punto di partenza del volume è un’emergenza quotidiana che nessuno può più ignorare: non passa giorno infatti senza la notizia di una donna picchiata, abusata, uccisa. Il femminicidio è diventato «normale»?


È ormai evidente che la violenza sulle donne non è una questione che riguarda il singolo, ma che affonda le radici nella cultura, nella storia, nell'arte, nella società stessa. In questo contesto, il saggio vuole sottolineare – con un’alternanza di voci femminili provenienti da mondi diversi – come le parole siano lo strumento per comprendere la violenza di genere e cercare di arginarla. Il titolo, ispirato a un verso della poetessa Anne Sexton, riflette proprio l'intento del libro: utilizzare le parole per comprendere e affrontare la violenza di genere.


Il saggio, curato da Loredana Lipperini, che ha firmato anche il primo intervento,  è arricchito dalle riflessioni di diverse voci al femminile provenienti dalla letteratura, dalla filosofia, dalla psicologia, dall’antropologia dalla linguistica, che offrono tutte un contributo diverso alla causa, evidenziano come la violenza di genere sia un fenomeno profondamente radicato nella cultura e nella società contemporanea.


La curatrice del volume Loredana Lipperini ha raccontato in questo modo ai nostri librai la genesi del volume:



“L’editore mi ha chiesto di fare qualcosa contro la violenza sulle donne. Ho pensato di raccogliere tante voci di autrici da ogni provenienza, anche in disaccordo tra di loro. L’idea era ragionare dal punto di vista culturale nel modo più ampio possibile, perché i provvedimenti securitari da soli non bastano a fermare il fenomeno dei femminicidi. Ci vuole un lavoro più lungo che parta dalla cultura”.


Oltre alle già citate Vera Gheno e Jennifer Guerra, hanno contribuito al volume anche Maura Gancitano, Giulia Paganelli, Melissa Panarello, Romana Petri e Chiara Volpato.


La diretta integrale con Loredana Lipperini, Vera Gheno e Jennifer Guerra in dialogo con le libraie Ubik di Bologna e Sesto Fiorentino


Le parole sono uno sciame d'api. La violenza contro le donne: una questione culturale
Le parole sono uno sciame d'api. La violenza contro le donne: una questione culturale
Sperling & Kupfer (2025) - Editore
0
(0)
0 recensioni


Altri articoli
Gli occhi di Monna Lisa, un romanzo evento sul potere dell’arte
Gli occhi di Monna Lisa, un romanzo evento sul potere dell’arte
Per Longanesi il 2024 si apre all’insegna dell’arte con un romanzo poetico ed emozionante, capace di svelare tutta la potenza della pittura. Stiamo parlando de Gli occhi di Monna Lisa di Thomas Schlesser, in libreria in questi giorni, un li...
Nuove uscite
Tutti i libri da leggere in vacanza nella rivista Ubik Estate 2024!
Tutti i libri da leggere in vacanza nella rivista Ubik Estate 2024!
Per i lettori l’estate non è solo sinonimo di mare, montagna o di viaggi in giro per il mondo, ma è soprattutto il momento migliore dell’anno per leggere! Le vacanze regalano infatti lo strumento più prezioso per un lettore accanito: il tem...
Libri da leggere
La voce dell’autore: Maurizio De Giovanni presenta il suo nuovo romanzo “L’antico amore”
La voce dell’autore: Maurizio De Giovanni presenta il suo nuovo romanzo “L’antico amore”
Ospite di Connessioni – il format che mette in dialogo gli autori con i librai Ubik e i lettori – Maurizio de Giovanni ha raccontato ai librai Ubik di Vico Equense, Sesto Fiorentino e Busto Arsizio e ai tanti lettori collegati virtualmente ...
Incontri con gli autori

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora