Libri sui gatti: dieci storie da leggere

Il 17 febbraio di ogni anno si celebra in Italia e in diversi paesi del mondo la Giornata Internazionale del gatto, nata per rendere omaggio all’animale da compagnia più amato da grandi e piccini.
Amici dell’uomo fin dall’antichità, i gatti hanno accompagnato e talvolta ispirato grandi scrittori del passato e del presente come Charles Bukowski e Haruki Murakami. E non solo: spesso sono proprio loro i protagonisti dei libri, soprattutto nella letteratura di paesi asiatici come Giappone, Cina e Corea, dove i gatti non possono mancare. Basti pensare appunto ai tanti romanzi giapponesi, al celebre Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepulveda, ma anche ai tanti libri che negli ultimi anni sono stati scritti per aiutare gli appassionati dei nostri amici felini a comprendere i loro comportamenti e le loro esigenze.
In occasione della giornata loro dedicata, ecco dieci libri che gli amanti dei gatti devono leggere a tutti i costi tra romanzi, racconti e manuali per conoscere tutti i segreti dei felini che vivono con noi ogni giorno. Quale momento migliore della loro festa per leggere un bel libro sui nostri piccoli amici?

Se i gatti scomparissero dal mondo

Tutti i segreti del gatto. Linguaggio e comportamenti dei nostri amici felini

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

Pausa caffè con gatti

Sui gatti. Testo inglese a fronte

Il gatto che aggiustava i cuori

Il caffè della luna piena

Il libro dei gatti tuttofare

Kafka sulla spiaggia. Ediz. speciale

La mia vita con i gatti


