Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi
Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi
Gnocchi Laura;Lerner Gad
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
Chainsaw Man
Chainsaw Man
Fujimoto Tatsuki
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
M. La fine e il principio
M. La fine e il principio
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La donna della mansarda
La donna della mansarda
Longo Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello

Maniac di Benjamín Labatut: un viaggio alle origini dell’Intelligenza Artificiale

Condividi
Maniac di Benjamín Labatut: un viaggio alle origini dell’Intelligenza Artificiale

“Questo libro è un’opera di finzione basata sulla realtà” : è così che Benjamín Labatut congeda i lettori nell’ultima pagina del suo nuovo libro Maniac, in libreria per Adelphi dal 29 settembre. La realtà sono le vite di due grandi matematici del passato – Paul Ehrenfest e John von Neumann – e di un giocatore di Go del presente, il sudcoreano Lee Se-dol. La finzione è tutto il resto, la fantasia con la quale Labatut colma i vuoti e unisce tre personalità apparentemente lontanissime in un unico filo conduttore che dall’inizio del Novecento porta fino a oggi.

Benjamín Labatut e l’anima nera della scienza

Come nel suo precedente libro Quando abbiamo smesso di capire il mondo, successo letterario internazionale e vincitore del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica conferito dal Comune di Padova, Labatut indaga “l’anima nera” della scienza: se nel suo libro d’esordio si trattava della fisica, questa volta è la matematica a essere indagata nel suo lato oscuro, capace di condurre il genere umano al pericolo dell’autodistruzione. Ma chi sono i tre personaggi sopracitati che rappresentano il filo conduttore di questa storia?

Il primo è il matematico Paul Ehrenfest, un genio della meccanica quantistica che si suicidò dopo aver ucciso il figlio affetto dalla sindrome di Down. Accadde proprio novant’anni fa, il 25 settembre 1933, ad Amsterdam.

Il personaggio cui Labatut dedica maggior spazio è John Von Neumann, forse lo scienziato più geniale del Novecento. Fuggito dall’Ungheria negli Stati Uniti per sfuggire ai nazisti, Von Neumann fece parte del cosiddetto “clan degli ungheresi” a Los Alamos, prendendo parte attivamente al Progetto Manhattan guidato da Robert Oppenheimer. Ma fu dopo il secondo conflitto mondiale che Von Neumann salì alla ribalta con l’invenzione di un computer – il Maniac che dà il nome al romanzo – necessario per realizzare calcoli mai riusciti in precedenza e realizzare così la bomba H, la bomba all’idrogeno. L’emblema della scienza creatrice e distruttrice allo stesso tempo.

Un fil rouge all’apparenza invisibile collega Von Neumann, morto negli anni Cinquanta, a Lee Se-dol, un giocatore professionista sudcoreano di Go, un gioco da tavolo molto popolare in Asia Orientale. Nel 2016 Lee sfidò in cinque partire l’intelligenza artificiale di Google AlphaGo, perdendo ben quattro match su cinque! Per Labatut questa sconfitta rappresenta l’avverarsi dei timori sul predominio della tecnologia sugli esseri umani, reso possibile inizialmente dalle teorie di Ehrenfest, materializzatisi con le invenzioni di Von Neumann e concretizzatisi infine nel nostro presente. Ma c'è un però nell'apparente fatalismo con cui Labatut prevede le disastrose conseguenze della supremazia della tecnologia sull'uomo: l'imprevedibilità della mente umana, capace di spiazzare l'intelligenza artificiale e mandarla in tilt. Un piccolo spiraglio di luce che lascia il lettore con la speranza che, dopotutto, l'essere umano non abbia ancora perso la sua battaglia.

Benjamín Labatut: i libri del nuovo fenomeno mondiale della divulgazione scientifica

Nato nel 1980 a Rotterdam, Benjamín Labatut ha vissuto a L’Aia, Buenos Aires e Lima prima di stabilirsi in Cile a Santiago, dove tuttora vive. Il successo internazionale è arrivato nel 2021 con la pubblicazione del suo terzo libro Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Adelphi), un’opera a metà tra il saggio e il romanzo che indaga il potere distruttivo della fisica moderna attraverso le vite e le scoperte di scienziati come Fritz Haber, Werner Heisenberg e Erwin Schroedinger. Sempre per Adelphi è in libreria il saggio La pietra della follia (2021).

Benjamín Labatut incontra i lettori italiani

Comincia dall’Italia il tour di promozione del nuovo libro di Benjamín Labatut in Europa. L’autore sarà infatti a Capri il 30 settembre e il 1° ottobre per ricevere il prestigioso Premio Malaparte, il riconoscimento assegnato ogni anno a uno scrittore internazionale. Si tratta del primo successo per uno scrittore cileno dal 1998, quando vinse Isabel Allende.

Il primo evento di presentazione di Maniac si terrà invece a Napoli nel contesto del Campania Libri Festival: appuntamento lunedì 2 ottobre alle 18 presso palazzo Zapata, in dialogo con la scrittrice Elena Stancanelli. L’evento è organizzato in collaborazione con la libreria Ubik di Napoli e inaugurerà un tour di presentazioni che toccherà anche Roma, Milano e Torino.

Non ci resta che attendere il 29 settembre per leggere uno dei libri più attesi della stagione autunnale!

Maniac
Maniac
Labatut Benjamín
Quando alla fine della seconda guerra mondiale John von Neumann concepisce il maniac – un calcolatore universale che doveva, nelle intenzioni del suo creatore, «afferrare la scienza alla gola scatenando un potere di calcolo illimitato» –, sono in pochi a rendersi conto che il mondo sta per cambiare per sempre. Perché quel congegno rivoluzionario – parto di una mente ordinatrice a un tempo cinica e visionaria, infantile e «inesorabilmente logica» – non solo schiude dinanzi al genere umano le sterminate praterie dell’informatica e dell’intelligen...
4.5
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
Oltre 2000 eventi nelle librerie Ubik nel 2024
Oltre 2000 eventi nelle librerie Ubik nel 2024
Sono oltre duemila gli eventi tenutisi lo scorso anno nelle librerie Ubik. Un dato che conferma la centralità delle Ubik per la comunità di lettori sul territorio, grazie all'ampia offerta settimanale...
Comunicazioni
“Avere tutto” di Marco Missiroli vince l’edizione 97 del Premio Bagutta
“Avere tutto” di Marco Missiroli vince l’edizione 97 del Premio Bagutta
È “Avere tutto” di Marco Missiroli (Einaudi) il libro vincitore della novantasettesima edizione del Premio Bagutta, uno dei principali premi letterari milanesi. Il romanzo, pubblicato nell’autunno del 2022, è stato selezionato da una giuria...
Comunicazioni
Dieci libri romance da regalare a San Valentino
Dieci libri romance da regalare a San Valentino
San Valentino, la festa degli innamorati, si avvicina e cosa c’è di più romantico di un regalo che celebra l’amore attraverso le pagine di un libro? San Valentino, inoltre, è l’occasione perfetta per immergersi nelle infinite sfumature dell...
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.