Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Red Lily
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi. Ediz. variant
Kagurabachi. Ediz. variant
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Piomba libera tutti
Piomba libera tutti
Malvaldi Marco
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.7
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Il mio nome è Emilia del Valle
Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel
3
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amore mio non muore
L' amore mio non muore
Saviano Roberto
3.4
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello

Murakami Haruki: tutti i libri dello scrittore giapponese più famoso

Condividi
Murakami Haruki: tutti i libri dello scrittore giapponese più famoso

È di pochi giorni fa la notizia che il nuovo romanzo dello scrittore giapponese Murakami Haruki, La città e le sue mura incerte, pubblicato a ottobre 2024 da Einaudi, è stato scelto come libro dell’anno nell’ambito della Classifica di Qualità 2024 dell’inserto domenicale La Lettura del Corriere della Sera. Murakami ha totalizzato ben 254 voti, superando Alessandro Piperno, al secondo posto con Aria di famiglia (Mondadori) e Antonio Franchini, terzo con Il fuoco che ti porti dentro (Marsilio).

La città e le sue mura incerte: di cosa parla il nuovo romanzo di Murakami Haruki

Pubblicato sette anni dopo il suo precedente romanzo, La città e le sue mura incerte racconta la storia d’amore di due adolescenti di sedici e diciassette anni, incantanti dai racconti su una misteriosa città segreta dalle alte mura, dove la ragazza confida al suo primo amore di vivere “per davvero”. I due passano mesi a fantasticare su quel luogo segreto costruito insieme, finché all’improvviso la ragazza scompare. Per ritrovarla, il ragazzo dovrà superare le barriere visibili e invisibili che li separano. La città e le sue mura incerte è un romanzo dalle atmosfere oniriche e ipnotiche che hanno caratterizzato buona parte della produzione letteraria di Murakami, fin dai suoi fortunati esordi oltre quarant’anni fa.

I romanzi di Murakami sono popolati da personaggi enigmatici, mondi paralleli e una profonda esplorazione del subconscio umano. La sua prosa è accessibile ma ricca di profondità, capace di trasportare il lettore in un universo sospeso tra sogno e realtà. Romanzi che hanno consacrato il loro autore come uno dei più grandi scrittori contemporanei al mondo: ecco quindi tutti i libri di Haruki Murakami dal suo esordio nel 1979 fino all’ultimo.

Murakami Haruki: tutti i suoi libri dagli esordi al successo mondiale

Tra gli scrittori più celebri della letteratura contemporanea, Murakami Haruki nasce il 12 gennaio 1949 a Kyoto, in Giappone. Cresciuto nella città portuale di Kobe, si trasferisce a Tokyo nel 1968 per motivi di studio, laureandosi in letteratura drammatica. Le sue due principali passioni sono la letteratura e la musica, tanto che da assiduo frequentatore di jazz bar negli anni Settanta decide di aprirne uno suo, il “Peter Cat”, insieme alla moglie.

L’esordio di Murakami Haruki nella letteratura è datato 1979, all’età di trent’anni, con il romanzo Ascolta la canzone del vento, pubblicato in Italia solo nel 2016, ben trentasette anni dopo, insieme al successivo romanzo Flipper, 1973 in un unico volume denominato Vento & Flipper. Già nel suo romanzo d’esordio Murakami introduce il suo alter ego letterario, conosciuto come il "Protagonista senza nome". Il primo grande successo letterario di Murakami arriva nel 1982 con Nel segno della pecora, una storia surreale in cui la ricerca di una pecora si trasforma in un cammino di ricerca della verità.

Nel 1985 esce La fine del mondo e il paese delle meraviglieun romanzo complesso e immaginifico che intreccia due mondi paralleli, ma il libro che ha consacrato l’autore in tutto il mondo è Norwegian Woodscritto in viaggio tra la Grecia e l’Italia tra il 1986 e il 1987: il romanzo, che richiama nel titolo un brano dei Beatles (ma pubblicato originariamente in Italia come Tokyo Blues), è un lungo flashback sulla giovinezza del protagonista Watanabe Tōru, che ascoltando la musica dei Beatles torna agli anni Sessanta, tra i tumulti studenteschi e l’amore per Naoko, la ragazza del suo migliore amico morto suicida. A Norwegian Wood segue l’anno successivo Dance, dance, dance, proseguimento del precedente romanzo Nel segno della pecora.

In seguito alla fama derivata dalla pubblicazione di Norwegian Wood, Murakami si trasferisce nel 1991 negli Stati Uniti per insegnare all’università di Princeton, e successivamente in California. Gli anni americani sono anni molto prolifici per Murakami: nel 1992 esce A sud del confine, a ovest del sole, il primo romanzo di Murakami dalle vene autobiografiche, mentre tra il 1994 e il 1995 viene pubblicato in più volumi L’uccello che girava le viti del mondo, un romanzo ambientato a Tokyo negli anni Ottanta dalle tinte fantastiche e oniriche. Nel 1999 esce invece La ragazza dello Sputnik, che esplora il tema dell’attrazione e dell’amore tra due donne.

Gli anni Novanta sono anche il decennio in cui Murakami arriva finalmente in Italia: nonostante il successo mondiale di Norwegian Wood alla fine degli anni Ottanta, il romanzo non viene pubblicato in italiano fino al 1993, quando esce – come già detto – con il titolo Tokyo Blues per Feltrinelli. L’uscita di Norwegian Wood era stata preceduta nel 1992 dalla pubblicazione per Longanesi di Nel segno della pecora, mentre i lettori italiani avrebbero dovuto aspettare i primi anni Duemila per leggere tutto il resto della produzione precedente e successiva di Murakami, a partire dall’uscita nel 1999 de L’uccello che girava le viti del mondo.

Nel 2001 Murakami torna a vivere in Giappone dopo un decennio stabilendosi a Ōiso, nella prefettura di Kanagawa, dove vive tuttora con la moglie. Sono gli anni del celebre Kafka sulla spiaggia, considerato uno dei suoi capolavori al pari di Norwegian Wood: ancora una volta un romanzo con due storie parallele, quella di un ragazzo in fuga soprannominato Kafka e di un anziano con poteri misteriosi, pieno di riferimenti allo scrittore boemo, non soltanto nel titolo, a testimonianza della grande passione di Murakami per la letteratura.

Tra i libri più recenti di Murakami Haruki, ovvero quelli pubblicati nell’ultimo ventennio, troviamo After Dark (2004), una narrazione che si sviluppa nell’arco di una sola notte, intrecciando le vicende di diversi personaggi in una Tokyo insonne e misteriosa, dove realtà e immaginazione si confondono. Seguono poi i tre volumi di 1Q84 (2009), una trilogia che reinterpreta in chiave surreale e distopica il capolavoro di George Orwell 1984. La trilogia, pubblicata inizialmente in due volumi in Italia da Einaudi, è stata successivamente ristampata in tre parti, in linea con l’edizione originale giapponese. Nel 2014 esce L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, un romanzo intimo e riflessivo che affronta i temi dell’amicizia, del senso di appartenenza e delle ferite emotive legate all’abbandono nell’età adolescenziale. Tra il 2017 e il 2018 Murakami pubblica i due volumi de L’assassinio del commendatore, un’opera che si addentra nei misteri del processo creativo, esplorando il mondo dell’arte e i confini tra realtà e simbolismo, con richiami all’arte occidentale e alla tradizione giapponese. Infine, il suo romanzo più recente, La città e le sue mura incerte (2024), prosegue la sua caratteristica indagine dei confini tra sogno e realtà, accompagnando i lettori in un viaggio onirico attraverso una città enigmatica, dove il passato e il presente si intrecciano. Questi lavori – tutti pubblicati da Einaudi, che nel corso degli anni è diventato il suo editore italiano pubblicando tutto il catalogo dell’autore – dimostrano come Murakami continui a evolversi, ampliando i suoi temi ricorrenti e spingendosi verso nuove sperimentazioni narrative.

I libri di Murakami: le raccolte di racconti e i saggi

Oltre ai romanzi, Murakami Haruki è autore di numerose raccolte di racconti: in ordine di pubblicazione troviamo L’elefante scomparso e altri racconti (1993), Tutti i figli di Dio danzano (2000), I salici ciechi e la donna addormentata (2006), Uomini senza donne (2014) e da ultimo Prima persona singolare (2020), tutti in libreria per Einaudi. Non mancano i racconti illustrati da importanti artisti italiani e internazionali, come Sonno, La strana biblioteca, Gli assalti alle panetterie, Ranocchio salva Tokyo e il più recente Abbandonare un gatto, nel quale Murakami per la prima volta racconta la storia del padre.

Infine, Murakami si è cimentato anche con il saggio: in Underground (1997) l’autore ha raccolto le interviste dei superstiti dell’attentato con il gas sarin perpetrato da una setta religiosa nella metropolitana di Tokyo, che costò la vita a 14 persone, mentre ne L’arte di correre (2007), l'autore racconta le proprie esperienze nella corsa su lunghe distanze, in particolare nella maratona, inserendole nella sua storia personale e di artista.  Tra i saggi di Murakami vale la pena citare anche Assolutamente musica (2011) e Ritratti in jazz (2001), dedicati all’altra grande passione dello scrittore giapponese – la musica jazz – e infine Il mestiere dello scrittore (2015), un libro dedicato all’attività del romanziere ricco di aspetti autobiografici.

A 45 anni dal suo esordio letterario, e a più di trenta dal suo arrivo nelle librerie italiane, Murakami Haruki continua a essere una voce potente e distintiva nel panorama letterario mondiale. La sua capacità di coniugare elementi culturali giapponesi con una sensibilità universale lo rende un autore imprescindibile per chiunque ami la letteratura. Leggere Murakami significa immergersi in un viaggio unico e indimenticabile, fatto di musica, mistero e poesia. Buona lettura!

La città e le sue mura incerte

La città e le sue mura incerte
La città e le sue mura incerte
Murakami Haruki
4.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi

Tutti i romanzi di Murakami Haruki in ordine cronologico

Vento & flipper
Vento & flipper
Murakami Haruki
3.7
(6)
6 recensioni
Aggiungi
Nel segno della pecora
Nel segno della pecora
Murakami Haruki
4.6
(4)
4 recensioni
Aggiungi
La fine del mondo e il paese delle meraviglie
La fine del mondo e il paese delle meraviglie
Murakami Haruki
4.4
(12)
12 recensioni
Aggiungi
Norwegian wood. Tokyo blues
Norwegian wood. Tokyo blues
Murakami Haruki
4
(52)
52 recensioni
Aggiungi
Dance dance dance
Dance dance dance
Murakami Haruki
4.4
(5)
5 recensioni
Aggiungi
A sud del confine, a ovest del sole
A sud del confine, a ovest del sole
Murakami Haruki
4.4
(11)
11 recensioni
Aggiungi
L' uccello che girava le viti del mondo
L' uccello che girava le viti del mondo
Murakami Haruki
4.7
(10)
10 recensioni
Aggiungi
La ragazza dello Sputnik
La ragazza dello Sputnik
Murakami Haruki
4.5
(13)
13 recensioni
Aggiungi
Kafka sulla spiaggia. Ediz. speciale
Kafka sulla spiaggia. Ediz. speciale
Murakami Haruki
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
After dark
After dark
Murakami Haruki
3.6
(11)
11 recensioni
Aggiungi
1Q84. Libro 1 e 2. Aprile-settembre
1Q84. Libro 1 e 2. Aprile-settembre
Murakami Haruki
4.7
(13)
13 recensioni
Aggiungi
1Q84. Libro 3. Ottobre-dicembre
1Q84. Libro 3. Ottobre-dicembre
Murakami Haruki
4.9
(10)
10 recensioni
Aggiungi
L' incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
L' incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Murakami Haruki
4.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi
L' assassinio del Commendatore
L' assassinio del Commendatore
Murakami Haruki
3.6
(10)
10 recensioni
Aggiungi
L' assassinio del Commendatore
L' assassinio del Commendatore
Murakami Haruki
4.4
(10)
10 recensioni
Aggiungi

Le raccolte di racconti, i saggi e i racconti illustrati di Murakami Haruki

L' elefante scomparso e altri racconti
L' elefante scomparso e altri racconti
Murakami Haruki
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Tutti i figli di Dio danzano
Tutti i figli di Dio danzano
Murakami Haruki
4.7
(3)
3 recensioni
Aggiungi
I salici ciechi e la donna addormentata
I salici ciechi e la donna addormentata
Murakami Haruki
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Uomini senza donne
Uomini senza donne
Murakami Haruki
4.1
(5)
5 recensioni
Aggiungi
Prima persona singolare
Prima persona singolare
Murakami Haruki
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Underground. Racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo
Underground. Racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo
Murakami Haruki
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
Ritratti in jazz
Ritratti in jazz
Murakami Haruki;Makoto Wada
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
L' arte di correre
L' arte di correre
Murakami Haruki
4.2
(7)
7 recensioni
Aggiungi
Assolutamente musica
Assolutamente musica
Murakami Haruki;Ozawa Seiji
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il mestiere dello scrittore
Il mestiere dello scrittore
Murakami Haruki
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Gli assalti alle panetterie. Ediz. a colori
Gli assalti alle panetterie. Ediz. a colori
Murakami Haruki
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Sonno
Sonno
Murakami Haruki
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Ranocchio salva Tokyo
Ranocchio salva Tokyo
Murakami Haruki
4.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi
La strana biblioteca
La strana biblioteca
Murakami Haruki
3.9
(4)
4 recensioni
Aggiungi
Abbandonare un gatto
Abbandonare un gatto
Murakami Haruki
3.7
(12)
12 recensioni
Aggiungi
Altri articoli
La voce dell'autore: Alessandro Robecchi racconta
La voce dell'autore: Alessandro Robecchi racconta "Pesci piccoli"
Tra i nuovi libri da leggere a febbraio 2024 non si può non citare Pesci piccoli di Alessandro Robecchi, decimo capitolo della serie con protagonista l’autore televisivo e aspirante detective Carlo Monterossi. Questa volta Monterossi sarà ...
Autori
Libri spaventosi da leggere assolutamente ad Halloween
Libri spaventosi da leggere assolutamente ad Halloween
La festa più paurosa di tutte Halloween è una delle feste più amate, soprattutto dai bambini, ma anche dagli adulti che si divertono a travestirsi e decorare le case con zucche, scheletri e ragnatele. Celebrata il 31 ottobre, questa f...
Libri da leggere
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 
È Andrea Bajani con L’anniversario (Feltrinelli) il vincitore della settantottesima edizione del Premio Strega, il più prestigioso e ambito riconoscimento letterario italiano. La cerimonia di premiaz...
Approfondimenti

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.