Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi
Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi
Gnocchi Laura;Lerner Gad
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Chainsaw Man
Chainsaw Man
Fujimoto Tatsuki
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
M. La fine e il principio
M. La fine e il principio
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La donna della mansarda
La donna della mansarda
Longo Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello

La voce dell’autore: Nadia Terranova ci parla di “Quello che so di te”

Condividi
La voce dell’autore: Nadia Terranova ci parla di “Quello che so di te”

La stagione 2025 prosegue con il terzo ospite dei librai Ubik, questa volta l’autrice Nadia Terranova, che ha presentato il suo nuovo romanzo Quello che so di te (Guanda) in dialogo con i librai Ubik di Erice, Trani e Roma Tiburtina.

Quello che so di te, il nuovo romanzo intimo e familiare di Nadia Terranova

Il nuovo romanzo di Nadia Terranova Quello che so di te è un’opera profondamente intima e potente, in cui la scrittura si fa strumento per indagare il passato familiare e confrontarsi con il tema della memoria e dell’identità. Il punto di partenza è un'eredità ingombrante: la follia che, come un filo rosso, attraversa le diverse generazioni della famiglia dell’autrice e assume nel romanzo il volto di Venera, la bisnonna internata al Mandalari – il manicomio di Messina – in un giorno di marzo di tanti anni fa.

Il romanzo intreccia la dimensione individuale e quella collettiva: da un lato l’autrice stessa che si fa protagonista e cerca di decifrare il proprio passato familiare per costruire il futuro della figlia appena nata, dall’altro il racconto di una Messina – la sua città natale - che diventa per lei teatro di ricordi, bugie, paure e resistenze.

Ma ciò che rende il romanzo particolarmente affascinante è la consapevolezza che la memoria non è mai oggettiva, ma sempre filtrata dalle emozioni, dalle omissioni e dalle mitologie personali e familiari: l'indagine sulla verità nel corso del romanzo diventa pagina dopo pagina un percorso doloroso ma necessario per restituire dignità a chi, come la bisnonna Venera, è stato inghiottito dal silenzio e dallo stigma sociale. Quello che so di te è il romanzo più personale e intenso di Nadia Terranova, che sembra indagare il confine tra realtà e mito, tra ciò che ricordiamo e ciò che vogliamo credere, tra il peso dell’eredità familiare e la possibilità di riscrivere il proprio destino.

Questo libro nasce in questa forma dopo la nascita di mia figlia, non so se avrei scritto la storia della mia bisnonna Venera in questa forma se mia figlia non fosse nata. La storia mi ossessionava da tanto tempo, fin da ragazzina, ma è stato solo con la nascita di mia figlia che questa idea si è concretizzata” - ha raccontato l’autrice ai nostri librai – “nel mio romanzo ho cercato di rendere Venera profondamente umana, tirarla fuori dall’aura di malinconia che le si era attaccata addosso in manicomio, immaginare che anche in lei ci fosse un attaccamento alla vita”.

Nadia Terranova, chi è l’autrice di Quello che so di te 

Nadia Terranova è una scrittrice e giornalista italiana nata a Messina nel 1978. Ha scritto romanzi per adulti, libri per ragazzi e saggi, ed è considerata una delle voci più interessanti della narrativa contemporanea italiana.

Dopo essersi affermata come una delle scrittrici italiane per ragazzi più amate con diversi libri di successo, Nadia Terranova ha esordito nella narrativa per adulti nel 2015 con Gli anni al contrario, un romanzo che racconta la storia di due giovani nella Sicilia degli anni Settanta, tra militanza politica e crisi personali. Nel 2018 è uscito Addio Fantasmi, finalista al Premio Strega 2019, un romanzo che vede la protagonista tornare a Messina per affrontare la scomparsa del padre, mentre nel 2022 Trema la notte, romanzo che intreccia le storie di due bambini sopravvissuti al terremoto di Messina del 1908 e a quello dell’Aquila del 2009. Tutti i suoi romanzi precedenti sono editi da Einaudi.

L’autrice è stata finalista della novantunesima edizione del Premio Viareggio con la raccolta di racconti Come una storia d’amore (Giulio Perrone Editore), e della quinta edizione del Premio Strega Ragazzi e Ragazze con Omero è stato qui.

Clicca qui per guardare l'intervista integrale dell'autrice con i nostri librai.

"Quello che so di te", il nuovo romanzo di Nadia Terranova

Quello che so di te
Quello che so di te
Terranova Nadia
3.4
(4)
4 recensioni
Aggiungi

Gli altri romanzi di Nadia Terranova in ordine di uscita

Gli anni al contrario
Gli anni al contrario
Terranova Nadia
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Addio fantasmi
Addio fantasmi
Terranova Nadia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Trema la notte
Trema la notte
Terranova Nadia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Altri articoli
Donatella di Pietrantonio vince il Premio Strega 2024
Donatella di Pietrantonio vince il Premio Strega 2024
È Donatella di Pietrantonio la vincitrice del Premio Strega 2024, il più importante riconoscimento letterario italiano giunto quest’anno alla sua settantottesima edizione. La scrittrice abruzzese, già finalista nel 2021 con il suo precedent...
Approfondimenti
I libri da leggere assolutamente a febbraio 2024
I libri da leggere assolutamente a febbraio 2024
Anche a febbraio 2024 sono tantissimi i nuovi libri in uscita! Il nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio con protagonista Guido Guerrieri, il libro postumo di Piero Angela e tante novità dai più importanti scrittori internazionali tra cui il ...
Libri da leggere
Torino torna a essere la capitale delle storie: al via il Salone del Libro 2025
Torino torna a essere la capitale delle storie: al via il Salone del Libro 2025
C'è un momento, ogni anno, in cui Torino smette di essere semplicemente una città e si trasforma in un universo fatto di carta, parole, storie. È il Salone Internazionale del Libro, che dal 15 al 19 m...
Approfondimenti

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.