Scegli libreria

Oscar 2025: dal libro al grande schermo

Condividi
Oscar 2025: dal libro al grande schermo

Nella notte italiana tra il 2 e il 3 marzo, il Dolby Theatre di Los Angeles ospiterà la 97ª edizione dei Premi Oscar, un evento che ogni anno celebra il meglio del cinema internazionale. Quest’anno, tra i film candidati, spiccano numerosi titoli tratti da libri, dimostrando ancora una volta quanto la letteratura sia una fonte inesauribile di storie straordinarie pronte a prendere vita sul grande schermo. Ma quali sono le opere letterarie che hanno ispirato il cinema di quest’anno? Scopriamole insieme!

Grandi storie, grandi film

A Complete Unknown: la rivoluzione musicale di Bob Dylan

James Mangold ci porta nella New York degli anni Sessanta con A Complete Unknown, un film che ripercorre gli inizi della carriera di Bob Dylan, basandosi sul libro Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica di Elijah Wald (Vallardi). Il film racconta il momento in cui il giovane artista del Minnesota decise di abbandonare il folk tradizionale per esplorare nuovi suoni elettrici, scatenando una rivoluzione musicale che ancora oggi fa discutere. Un’opera perfetta per gli appassionati di musica e biopic.

Conclave: il potere della Chiesa dietro porte chiuse

L’autore Robert Harris ha già dimostrato di saper scrivere thriller avvincenti, e il suo romanzo Conclave (Mondadori) non fa eccezione. La trasposizione cinematografica diretta da Edward Berger ci porta nei meandri del Vaticano, dove i cardinali si riuniscono per eleggere un nuovo Papa. Ma dietro le porte chiuse della Cappella Sistina si nascondono segreti, ambizioni e giochi di potere che minacciano di destabilizzare una delle istituzioni più influenti del mondo. Un film pieno di tensione e colpi di scena.

Dune – Parte due: il ritorno di Paul Atreides

Il secondo capitolo dell’epopea fantascientifica diretta da Denis Villeneuve riprende il viaggio di Paul Atreides, il giovane messia destinato a guidare il popolo dei Fremen. Tratto dal capolavoro di Frank Herbert (Dune, Fanucci), il film esplora il conflitto tra predestinazione e libero arbitrio, mescolando intrighi politici, azione e visioni profetiche. Se il primo film aveva già conquistato pubblico e critica, questa seconda parte si è rivelata un vero e proprio evento cinematografico.

Io sono ancora qui: una storia di resistenza e coraggio

Walter Salles porta sullo schermo Sono ancora qui di Marcelo Rubens Paiva (La Nuova Frontiera), una storia intensa ambientata nel Brasile degli anni Settanta, durante la dittatura militare. Il film segue la vicenda di Eunice Paiva, una donna costretta a reinventare la propria vita dopo la scomparsa del marito, vittima del regime. Tra dramma familiare e denuncia sociale, questa pellicola emoziona e fa riflettere.

Nickel Boys: un passato che non si può dimenticare

Colson Whitehead ha conquistato il Pulitzer con I ragazzi della Nickel (Mondadori), un romanzo ispirato a fatti reali che racconta le atrocità subite dai giovani afroamericani in un riformatorio della Florida negli anni Sessanta. Il regista RaMell Ross porta questa storia sul grande schermo, esplorando il tema del razzismo e della speranza. Un film potente e necessario, che punta dritto al cuore dello spettatore.

Wicked: il lato nascosto del Mago di Oz

Chi non conosce la storia del Mago di Oz? Ma cosa sappiamo davvero delle streghe che popolano quella terra magica? Wicked, il film diretto da Jon M. Chu, è tratto dal romanzo di Gregory Maguire (Mondadori) e racconta le origini di Elphaba, la Strega dell’Ovest. Un viaggio tra magia, potere e amicizia che offre una nuova prospettiva su un classico intramontabile.

Quando l’animazione si ispira alla letteratura

Non solo film live-action, ma anche il mondo dell’animazione trova ispirazione nei libri. Chi ha amato Inside Out 2, sequel del film Pixar del 2015, può riscoprirlo sotto una nuova veste grazie al libro Inside Out 2. I capolavori (Disney Libri). Questa volta, la giovane Riley deve affrontare nuove emozioni, tra cui l’Ansia, che promette di sconvolgere l’equilibrio della sua mente.

Un altro adattamento interessante è Il robot selvaggio, basato sull’omonimo libro di Peter Brown (Salani). La storia segue Roz, un robot che si ritrova naufrago su un’isola deserta e deve imparare a sopravvivere tra la natura selvaggia. Un’avventura emozionante che tocca temi profondi come l’adattamento e l’empatia.

Dal libro al film: quando la letteratura incontra il cinema

Gli adattamenti cinematografici di romanzi di successo sono una tendenza consolidata a Hollywood, e quest’anno più che mai la letteratura gioca un ruolo fondamentale agli Oscar. Dai racconti di fantasia alle storie vere, dai thriller politici ai drammi storici, ogni film porta con sé un pezzo di narrativa che ha già conquistato i lettori. Ora, spetta al cinema trasformare quelle parole in immagini e regalarci emozioni ancora più intense.

I libri protagonisti agli Oscar 2025

Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica. A Complete Unknown. Dylan Goes Electric!
Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica. A Complete Unknown. Dylan Goes Electric!
Wald Elijah
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Conclave
Conclave
Harris Robert
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dune. Il ciclo di Dune
Dune. Il ciclo di Dune
Herbert Frank
4.2
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Sono ancora qui
Sono ancora qui
Paiva Marcelo Rubens
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
I ragazzi della Nickel
I ragazzi della Nickel
Whitehead Colson
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Wicked. Vita e opere della perfida strega dell'Ovest
Wicked. Vita e opere della perfida strega dell'Ovest
Maguire Gregory
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Inside out 2. I capolavori. Ediz. a colori
Inside out 2. I capolavori. Ediz. a colori
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il robot selvaggio
Il robot selvaggio
Brown Peter
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
I libri da leggere a novembre 2024: le novità in uscita
I libri da leggere a novembre 2024: le novità in uscita
Novembre, con le giornate si accorciano e le temperature che scendono, è il momento perfetto per rifugiarsi tra le pagine di un buon libro. E anche quest’anno le nuove uscite di novembre non deludono le aspettative! Per chi ama i gialli ci ...
Libri da leggere
Milena Palminteri vince il Premio Bancarella 2025 con “Come l’arancio amaro”
Milena Palminteri vince il Premio Bancarella 2025 con “Come l’arancio amaro”
È Come l’arancio amaro di Milena Palminteri (Bompiani) il romanzo vincitore della settantatreesima edizione del Premio Bancarella, l’unico premio letterario al mondo assegnato dai librai. I librai po...
Approfondimenti
“La strangera” è il sorprendente esordio di Marta Aidala
“La strangera” è il sorprendente esordio di Marta Aidala
Chi ama la montagna sa che essa rappresenta una sorta di tempo sospeso, un rifugio dalla fatica quotidiana, un luogo che offre nuove prospettive e possibilità. Questo lo comprende bene Beatrice, la giovane protagonista in cerca del proprio ...
Nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora