Scegli libreria
Comunicazioni

Premio Strega 2022

Condividi
Premio Strega 2022

Un’edizione straordinaria si è appena conclusa! 

Il premio letterario più ambito in Italia ha il suo vincitore: si chiama Marco Desiati e il suo libro titola Spatriati.

“Viene dal dialetto pugliese, il mio, ma spatriati non fa riferimento alla patria come siamo soliti intenderla, bensì al luogo dell’identità che può essere diverso da quello che la società indica”.

Così l’autore introduce il suo romanzo nella classica intervista di Geppi Cucciari, attrice e conduttrice televisiva scelta anche quest'anno per tenere le redini della serata di premiazione tenutasi la sera del 7 luglio al Museo Etrusco di Villa Giulia.

Un’inedita finale a sette combattuta a colpi di storie intimistiche, eccentriche, erratiche, insolite, fuori dagli schemi.

E tanti i colpi di scena che hanno aggiunto ulteriore originalità alla 76esima edizione del Premio Strega a partire dalla pioggia di inizio serata che ha generato un fuggifuggi degli ospiti. Fortunatamente l’ironia della conduttrice ha salvato le sorti della serata e non appena il cielo è tornato a schiarirsi svelando nuovamente le stelle la giuria degli Amici della Domenica è tornata alla sua postazione.

166 i voti raccolti  dal romanzo di Desiati, a seguire Claudio Piersanti con Quel maledetto Vronskij (Rizzoli), che ha riportato 90 voti; Alessandra Carati, con E poi saremo salvi (Mondadori), 83 voti; Veronica Raimo, con Niente di vero (Einaudi) 62 voti; Marco Amerighi, con Randagi (Bollati Boringhieri) 61 voti; Fabio Bacà, con Nova (Adelphi) 51 voti; Veronica Galletta, con Nina sull’argine (minimum fax) 24 voti.

Così, sotto il cielo stellato di Roma, Marco Desiati ha impugnato la classica bottiglia del Liquore Strega, incarnazione stessa del Premio, senza però stapparla come da tradizione. “Aprirò questa bottiglia in Puglia per festeggiare autori e autrici della mia terra nella loro stessa terra, ma soprattutto per omaggiare il ricordo di Mariateresa Di Lascia che per prima in Puglia vinse il Premio senza poterlo ritirare a causa di una morte prematura”.

Un gesto che ha lasciato di stucco i presenti sul palco e fuori, ma soprattutto i fotografi, che non hanno potuto catturare lo scatto iconico del Premio Strega. Sicuramente sono riusciti a immortalare la mise scelta dallo scrittore che nel vestiario e nel trucco ha sottolineato la natura fluida della sua identità.

Non ci si poteva aspettare che un finale diverso dal solito copione  per un’edizione così straordinaria!


Randagi
Randagi
Amerighi Marco
A Pisa, in un appartamento zeppo di quadri e strumenti musicali affacciato sulla Torre pendente, Pietro Benati aspetta di scomparire. A quanto dice sua madre, sulla loro famiglia grava una maledizione: prima o poi tutti i Benati maschi tagliano la corda e Pietro – ultimogenito fifone e senza qualità – non farà eccezione. Il primo era stato il nonno, disperso durante la guerra in Etiopia e rimpatriato l'anno dopo con disonore. Il secondo, nel 1988, quello scommettitore incallito del padre, Berto, tornato a casa dopo un mese senza il mignolo dell...
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Nova
Nova
Bacà Fabio
Del cervello umano, Davide sa quanto ha imparato all'università, e usa nel suo mestiere di neurochirurgo. Finora gli è bastato a neutralizzare i fastidiosi rumori di fondo e le modeste minacce della vita non elettrizzante che conduce nella Lucca suburbana: l'estremismo vegano di sua moglie, ad esempio, o l'inspiegabile atterraggio in giardino di un boomerang aborigeno in arrivo dal nulla. Ma in quei suoni familiari e sedati si nasconde una vibrazione più sinistra, che all'improvviso un pretesto qualsiasi – una discussione al semaforo, una bega ...
4.8
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
E poi saremo salvi
E poi saremo salvi
Carati Alessandra
Aida ha appena sei anni quando, con la madre, deve fuggire dal piccolo paese in cui è nata e cresciuta. In una notte infinita di buio, di ignoto e di terrore raggiunge il confine con l'Italia, dove incontra il padre. Insieme arrivano a Milano. Mentre i giorni scivolano uno sull'altro, Aida cerca di prendere le misure del nuovo universo. Crescere è ovunque difficile, e lei deve farlo all'improvviso, da sola, perché il trasloco coatto ha rovesciato anche la realtà dei suoi genitori. Nemmeno l'arrivo del fratellino Ibro sa rimettere in ordine le c...
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Spatriati
Spatriati
Desiati Mario
Claudia è solitaria ma sicura di sé, stravagante, si veste da uomo. Francesco è acceso e frenato da una fede dogmatica e al tempo stesso incerta. Lei lo provoca: lo sai che tua madre e mio padre sono amanti? Ma negli occhi di quel ragazzo remissivo intravede una scintilla in cui si riconosce. Da quel momento non si lasciano più. A Claudia però la provincia sta stretta, fugge appena può, prima Londra, poi Milano e infine Berlino, la capitale europea della trasgressione; Francesco resta fermo e scava dentro di sé. Diventano adulti insieme, in un ...
4
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Nina sull'argine
Nina sull'argine
Galletta Veronica
Caterina è al suo primo incarico importante: ingegnere responsabile dei lavori per la costruzione dell'argine di Spina, piccolo insediamento dell'alta pianura padana. Giovane, in un ambiente di soli uomini, si confronta con difficoltà di ogni sorta: ostacoli tecnici, proteste degli ambientalisti, responsabilità per la sicurezza degli operai. Giorno dopo giorno, tutto diventa cantiere: la sua vita sentimentale, il rapporto con la Sicilia terra d'origine, il suo ruolo all'interno dell'ufficio. A volte si sente svanire nella nebbia, come se anche ...
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Quel maledetto Vronskij
Quel maledetto Vronskij
Piersanti Claudio
La storia di un uomo che non crede alla fine di un amore. Un romanzo di ossessioni, tenacia e tenerezza. "Perdonami, sono tanto stanca. Non mi cercare". Solo questo lascia scritto Giulia, prima di scomparire nel nulla. E suo marito Giovanni, nella casa improvvisamente vuota, si sente un naufrago. Il loro è un amore fatto di cose minime: la colazione al mattino, con le fette imburrate e la marmellata; un bacio volante prima di andare al lavoro e un altro più lungo la sera, quando lui torna dalla tipografia con le dita sporche d'inchiostro; abbra...
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Niente di vero
Niente di vero
Raimo Veronica
La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L'unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. "Niente di vero" è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. «All'inizio c'è la famiglia. Veronica Raimo rac...
3.4
(19)
19 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
Scopri le letture estive Il Castoro
Scopri le letture estive Il Castoro
Mancano pochi giorni alla fine della scuola e con le vacanze alle porte è arrivato il momento di scegliere le letture estive. Sei in cerca di libri adatti per la Scuola Primaria e Secondaria? Non sai quali libri suggerire a bambini e ragazz...
Comunicazioni
Annunciati i libri vincitori del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022
Annunciati i libri vincitori del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022
È stato un ponte dell'Immacolata ricco di appuntamenti per il mondo della letteratura! All'interno della manifestazione "Più Libri più Liberi", che si è tenuta a Roma presso la Nuvola dell'Eur, sono stati assegnati alcuni importanti premi l...
Comunicazioni
Dio di Illusioni di Donna Tartt sbanca su TikTok
Dio di Illusioni di Donna Tartt sbanca su TikTok
Raccolgono oltre 190 milioni di visualizzazioni i video che su TikTok raccontano Dio di illusioni di Donna Tartt. Romanzo d’esordio della scrittrice americana tra le più acclamate negli anni Novanta, Dio di illusioni (The Secret Histor...
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora