Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Io gomitolo, tu filo. Ediz. a colori
Io gomitolo, tu filo. Ediz. a colori
Pellai Alberto
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sarò i tuoi occhi. Il viaggio di Cesare
Sarò i tuoi occhi. Il viaggio di Cesare
Mastroianni Valentina
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Grande
Grande
Nicastro Daniele
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Red Lily
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Tempesta Matteotti
Tempesta Matteotti
Mattia Luisa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi. Ediz. variant
Kagurabachi. Ediz. variant
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
Piomba libera tutti
Piomba libera tutti
Malvaldi Marco
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il mio nome è Emilia del Valle
Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel
3
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amore mio non muore
L' amore mio non muore
Saviano Roberto
3.4
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello
In guerra e in amore
In guerra e in amore
Falcones Ildefonso
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello

"Promettimi che non moriremo" di Mara Carollo: un viaggio nell’epopea del Novecento

Condividi

Nel panorama della narrativa contemporanea italiana, pochi esordi hanno suscitato tanto interesse quanto Promettimi che non moriremo, il primo romanzo di Mara Carollo, edito da Rizzoli. Un’opera intensa e avvincente che attraversa il Novecento con lo sguardo di una protagonista femminile forte e complessa, incastonata nel cuore della provincia veneta.

Una storia di desiderio e cambiamento

Caterina, detta Nina, nasce tra le montagne venete in una contrada isolata, dove la vita è scandita dal lavoro nei pascoli e dalla fatica nei boschi. Il suo primo incontro con la durezza della realtà avviene nel 1918, quando suo padre ritorna dalla guerra irriconoscibile, segnato nel corpo e nello spirito. A soli cinque anni, Nina comprende cosa significhi la paura della morte.

Ma è la partenza di Mario, il suo compagno di giochi d’infanzia, per Milano a innescare in lei il desiderio di un’esistenza diversa. Mario rappresenta un futuro fatto di opportunità e di sogni, un’alternativa concreta alla vita rurale predestinata a chi nasce in quelle terre. Spinta da un’incessante sete di riscatto, Nina si rifugia nei libri e nel mestiere di sarta, cercando con ostinazione un destino che le permetta di evadere dalla sua condizione.

Un personaggio memorabile e autentico

Caparbia e ribelle a modo suo, Caterina è una donna di piccole soddisfazioni e grandi rinunce. La sua storia si snoda lungo il secolo scorso, intrecciandosi con le trasformazioni della società italiana: dalle guerre mondiali alla migrazione dalle campagne alle città, fino ai profondi mutamenti culturali e sociali del dopoguerra. E mentre il mondo cambia attorno a lei, Nina resta fedele ai suoi sogni e alla figura di Mario, un amore totalizzante che la accompagnerà per tutta la vita.

La prosa di Mara Carollo, ricca e avvolgente, si ispira ai grandi classici del Novecento, conferendo al romanzo un respiro letterario ampio e profondo. La sua scrittura, capace di evocare immagini vivide e suggestive, trasporta il lettore in un viaggio emotivo che esplora il desiderio, la memoria e le scelte che definiscono un’esistenza.

Un esordio conteso dai grandi editori

L’attesa attorno a Promettimi che non moriremo è stata alimentata da un’asta editoriale serrata, che ha visto Rizzoli aggiudicarsi i diritti del romanzo, dimostrando la fiducia nel talento di Mara Carollo. Un libro che ha subito conquistato il pubblico e la critica per la sua capacità di narrare con autenticità una storia intima e universale al tempo stesso.

Cristina De Stefano, scout letteraria di fama internazionale, ha descritto Caterina come un personaggio che “salta fuori dalla pagina tutta intera, fin dalle prime righe, e non ti lascia più”, sottolineando la forza di una protagonista che incarna le sfide e le contraddizioni del Novecento.

Chi è Mara Carollo?

Mara Carollo è nata a Thiene, in provincia di Vicenza, nel 1979. Dopo la laurea in Filosofia all’Università di Padova, ha intrapreso la carriera di docente, insegnando in una scuola superiore della sua città natale. La sua passione per la letteratura e per le storie che attraversano il tempo e la memoria l’ha portata a scrivere Promettimi che non moriremo, un’opera che affonda le radici nella sua terra e nella tradizione narrativa italiana.

Perché leggere Promettimi che non moriremo?

Per chi ama i romanzi che esplorano le vite ordinarie con straordinaria profondità, Promettimi che non moriremo è una lettura imprescindibile. È una storia di lotta, di sogni e di speranze, che racconta il viaggio di una donna attraverso il secolo scorso con una voce potente e coinvolgente. Un libro che ricorda quanto sia universale il desiderio di cambiare il proprio destino, anche quando la vita sembra volerci trattenere nei confini delle nostre origini.

Con una scrittura evocativa e densa di emozioni, Mara Carollo si impone come una nuova voce della narrativa italiana, capace di intrecciare storia e letteratura in un romanzo che resta impresso nella memoria.

Il romanzo d'esordio di Mara Carollo

Promettimi che non moriremo
Promettimi che non moriremo
Carollo Mara
Quando suo padre torna a casa dalla guerra, nel 1918, Caterina non lo riconosce. È sporco, magro e ha gli occhi spenti: a cinque anni Nina per la prima volta sente di avere paura della morte. Sa già cosa comporta nascere sulle montagne venete, in una contrada di poche case dove vita vuole dire lavoro nei pascoli e fatica nei boschi. Il giorno in cui Mario, il compagno di giochi nei fienili e di corse tra i campi, parte per Milano dove lo aspettano la scuola, vestiti sempre bianchi e un futuro migliore, Caterina inizia a desiderare un'esistenza ...
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
“Sindrome” di Rokia: il nuovo romanzo dell’autrice rivelazione di TikTok
“Sindrome” di Rokia: il nuovo romanzo dell’autrice rivelazione di TikTok
Da martedì 27 giugno è in libreria Sindrome, il secondo libro della giovane scrittrice Rokia, pubblicato da Magazzini Salani. Un romanzo-fiaba al contrario, che narra di una strega, un principe, un drago e una sirena. Quattro ragazzi che co...
Nuove uscite
La voce dell'autore: la saga dei Rizzoli raccontata da Chiara Bianchi ne
La voce dell'autore: la saga dei Rizzoli raccontata da Chiara Bianchi ne "Il canto della fortuna"
In questi ultimi anni, complice il successo del dittico de I leoni di Sicilia di Stefania Auci dedicato alla famiglia palermitana dei Florio, c’è stata da parte dei lettori un crescente desiderio di riscoperta delle vicende che hanno connot...
Nuove uscite
Intelligenza Artificiale e lettura: consigli personalizzati o fine del libraio?
Intelligenza Artificiale e lettura: consigli personalizzati o fine del libraio?
​ Non è un mistero che l’intelligenza artificiale (AI) stia entrando a passo sempre deciso anche nel mondo del libro. Dagli algoritmi dei principali siti per acquistare libri online alle app di sugger...
Approfondimenti

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.