Il Mestre BookFest è finalmente realtà: al via la prima edizione del festival letterario che dal 6 al 18 giugno si snoderà nella città di Mestre tra Piazza Ferretto, gli spazi dell'M9 e numerosi esercizi commerciali del centro che hanno aderito all'iniziativa e ospiteranno gli incontri con gli autori.
L'evento letterario promosso e organizzato da Confcommercio Mestre e Comune di Venezia in collaborazione con la Ubik di Mestre si pone l'intento di permettere al territorio di trovare il suo spazio all'interno dei circuiti letterari italiani.
Mestre BookFest è una festa del libro che non propone un tema specifico ma diversi sono i generi su cui si articolerà il Festival, la cui direzione artistica è affidata al libraio Ubik Alessandro Tridello: narrativa, giallo, storia, cucina, fumetto e romanzi di autori locali, ma vi sarà spazio anche per la musica e per approfondimenti giornalistici.
L’inaugurazione spetterà martedì 6 giugno a Ilaria Tuti, autrice del bestseller Fiori sopra l’inferno. A seguire nei giorni successivi del Festival nomi noti del panorama culturale e artistico italiano dal regista Fausto Brizzi alla cantante Malika Ayane, dallo chef Luca Pappagallo al giornalista Mario Giordano, dall’attrice Chiara Francini all’alpinista Reinhold Messner, dal vincitore di MasterChef Edoardo Franco al giallista più famoso d’Italia Maurizio De Giovanni. Non mancheranno voci di spicco della letteratura italiana contemporanea, da Fabiano Massimi a Sandro Frizziero, da Piergiorgio Pulixi ad Antonella Lattanzi e tanti altri.
commenta il direttore di M9 District, una delle location del Festival - grazie al Book Fest il centro di Mestre offrirà ai partecipanti importanti occasioni di intrattenimento ma anche di riflessione".
Momenti di dialogo e confronto distribuiti principalmente su tre orari: il mattino intorno alle 12, il preserale delle 18:30, e il serale, alle ore 21.
Di seguito il link per tutti i dettagli https://www.mestrebookfest.it/
Ora non mancate che voi, lettori! Vi aspettiamo numerosi!