Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
Han Jenny
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Jackson Holly
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
4.2
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Han Jenny
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
Mokumokuren
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi
Kagurabachi
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Come l'arancio amaro
Come l'arancio amaro
Palminteri Milena
3.3
(11)
11 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
La felicità nei giorni di pioggia
La felicità nei giorni di pioggia
Clark Imogen
3.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Io che ti ho voluto così bene
Io che ti ho voluto così bene
Recchia Roberta
4.4
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello

Le saghe familiari: storie di passioni, segreti e legami indissolubili

Condividi
Le saghe familiari: storie di passioni, segreti e legami indissolubili

Le saghe familiari sono da sempre un genere amatissimo dai lettori, capaci di conquistare grazie a intrecci avvincenti, personaggi indimenticabili e una narrazione che abbraccia intere generazioni. Questi romanzi raccontano non solo le vicende intime di una famiglia, ma anche i cambiamenti storici, culturali e sociali che ne influenzano il destino, trasportandoci in epoche e luoghi spesso lontani dalla nostra quotidianità. 

Tra i titoli più celebri degli ultimi anni spicca I leoni di Sicilia di Stefania Auci, primo capitolo della saga dedicata alla famiglia Florio. Con una scrittura vivida e coinvolgente, Stefania Auci racconta l’ascesa di questa dinastia siciliana, che partendo da umili origini si è imposta come una delle famiglie più influenti dell’Ottocento. Tra ambizioni personali, sacrifici e conflitti, la storia dei Florio riflette un’epoca di grandi trasformazioni e ci regala un affresco potente di una Sicilia sospesa tra tradizione e modernità.

Un altro esempio di grande successo è La casa sull'argine. La saga della famiglia Casadio di Daniela Raimondi. Il romanzo segue la storia della famiglia Casadio, originaria di un piccolo borgo sulle rive del Po, intrecciando sogni, lotte e drammi che attraversano due secoli di storia italiana. Con un tocco magico e lirico, l’autrice esplora temi universali come l’appartenenza, il destino e l’eredità che le generazioni si tramandano.

Chiara Bianchi, con il suo romanzo d'esordio Il canto della fortuna, ci regala un’altra saga affascinante, narrando la vicenda di una famiglia che affronta le sfide della vita in un contesto storico che mescola sogni di progresso e difficoltà quotidiane. L’autrice dipinge con maestria personaggi autentici, che restano nel cuore del lettore per la loro forza e umanità.

Aurora Tamigio, invece, nel suo Il cognome delle donne, offre una prospettiva unica sul ruolo femminile all'interno della famiglia. Il romanzo si snoda attraverso le vite di diverse donne che, pur vivendo in epoche diverse, affrontano con coraggio le imposizioni sociali e le aspettative legate alla loro identità. Aurora Tamigio riesce a raccontare con delicatezza e profondità il potere delle relazioni familiari e il valore della memoria.

Perché amiamo leggere le saghe familiari?

Cosa rende le saghe familiari così irresistibili? Forse è la loro capacità di rappresentare la complessità della vita, in cui ogni scelta individuale si riverbera sulle generazioni future. Leggere questi romanzi significa entrare in un microcosmo che, pur essendo unico, parla a tutti noi. Le famiglie protagoniste diventano lo specchio dei nostri legami, con i loro conflitti, le loro gioie e le loro sfide.   Inoltre, le saghe familiari spesso si intrecciano con grandi eventi storici, offrendo ai lettori un modo intimo e coinvolgente per comprendere il passato. Da un lato, ci fanno riflettere sulle trasformazioni che hanno plasmato il mondo; dall’altro, ci ricordano che dietro ogni evento storico ci sono persone comuni con le loro storie straordinarie.

Saghe familiari: un genere letterario sempre attuale

Il successo di romanzi come quelli di Stefania Auci, Daniela Raimondi, Chiara Bianchi e Aurora Tamigio dimostra che il fascino delle saghe familiari è intramontabile. Questi libri ci permettono di viaggiare nel tempo e nello spazio, portandoci in mondi ricchi di emozioni e significati. Che si tratti delle strade polverose di Palermo, delle rive del Po o dei salotti borghesi del Novecento, ogni saga ci invita a esplorare l’animo umano e a scoprire le infinite sfaccettature delle relazioni familiari.

Se amate le storie di grandi passioni, intrighi e legami indissolubili, immergetevi in una di queste saghe: scoprirete mondi indimenticabili e, forse, qualcosa di nuovo su voi stessi.

Le saghe familiari da leggere assolutamente

I Leoni di Sicilia. La saga dei Florio. Ediz. illustrata
I Leoni di Sicilia. La saga dei Florio. Ediz. illustrata
Auci Stefania
4.2
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
L' inverno dei Leoni. La saga dei Florio
L' inverno dei Leoni. La saga dei Florio
Auci Stefania
4.3
(24)
24 recensioni
Aggiungi al carrello
La casa sull'argine. La saga della famiglia Casadio
La casa sull'argine. La saga della famiglia Casadio
Raimondi Daniela
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il canto della fortuna. La saga dei Rizzoli
Il canto della fortuna. La saga dei Rizzoli
Bianchi Chiara
3
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
Il cognome delle donne
Il cognome delle donne
Tamigio Aurora
3.8
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Una casa di ferro e di vento
Una casa di ferro e di vento
Bonini Lorenzo;Valsecchi Paolo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi
Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi
Selmi Alessandra
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Altri articoli
La voce dell'autore: la saga dei Rizzoli raccontata da Chiara Bianchi ne
La voce dell'autore: la saga dei Rizzoli raccontata da Chiara Bianchi ne "Il canto della fortuna"
In questi ultimi anni, complice il successo del dittico de I leoni di Sicilia di Stefania Auci dedicato alla famiglia palermitana dei Florio, c’è stata da parte dei lettori un crescente desiderio di riscoperta delle vicende che hanno connot...
Nuove uscite
“L’amica geniale” di Elena Ferrante miglior libro del 21° secolo
“L’amica geniale” di Elena Ferrante miglior libro del 21° secolo
L’amica geniale di Elena Ferrante, nella traduzione inglese di Ann Goldstein e pubblicato da Europa Editions, è risultato al primo posto nella classifica dei 100 migliori libri del 21° secolo del New York Times. «Molti di noi trovano ...
Approfondimenti
La grande sete di Erica Cassano: un viaggio nella Napoli del 1943 tra guerra e speranza
La grande sete di Erica Cassano: un viaggio nella Napoli del 1943 tra guerra e speranza
Tra gli esordi letterari più attesi del 2025 c’è senza dubbio La grande sete di Erica Cassano, in libreria dal 4 marzo per Garzanti. Nata nel 1998 a Maratea, in provincia di Potenza, Erica Cassano ha conseguito la laurea triennale in ...
Nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
my ubik, la tua libreria, ovunque! entra nella community e condividi le tue letture.