Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Guilty. Burn for love
Guilty. Burn for love
Rokia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La strada giovane
La strada giovane
Albanese Antonio
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello

Salone del Libro di Torino: il programma dell’edizione 2023

Condividi
Salone del Libro di Torino: il programma dell’edizione 2023

La XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino sta per cominciare! Da giovedì 18 a lunedì 22 maggio la città ospiterà oltre 1.400 eventi nei padiglioni del Centro Congressi Lingotto, in quella che sarà l’ultima edizione diretta da Nicola Lagioia, che ha recentemente ceduto il testimone per il triennio 2024-2026 alla scrittrice Annalena Benini.

Il tema del Salone del Libro 2023

Il tema dell’edizione 2023 del Salone del Libro di Torino è “Attraverso lo specchio”, un omaggio a un gigante della letteratura come Lewis Carrol (autore di “Attraverso lo specchio e ciò che Alice vi trovò”, il seguito del famosissimo “Alice nel paese delle meraviglie”) ma anche un invito rivolto al lettore a “travalicare la quotidianità e la passività per sconfinare in nuovi mondi dove il reale e il fantastico si mescolano, dove tutto è possibile”, proprio come Alice.

Gli ospiti del Salone del Libro 2023

Tantissimi gli autori che partecipano all’edizione 2023, da nomi illustri e pluripremiati a livello internazionale, italiani e stranieri.

Si parte subito forte con il premio Nobel 2015 Svetlana Aleksievič, giornalista e scrittrice bielorussa nata in Ucraina, che terrà l’intervento inaugurale. Nel corso dei cinque giorni del Salone ci saranno molti altri ospiti internazionali, come il Premio Nobel nigeriano Wole Soyinka, il premio Pulitzer 2018 Andrew Sean Greer, i francesi Victoria Mas ed Emmanuele Carrère, e tre grandi autori spagnoli, molto amati dal pubblico italiano: Fernando Aramburu, in uscita con il suo nuovo romanzo Figli della favola, Javier Castillo con il thriller Il gioco dell’anima, e Javier Cercas, in un dialogo pensato insieme alla casa editrice Guanda.

Non mancheranno poi i grandi autori italiani: l’elenco dei nomi è lunghissimo, ci limitiamo a citare Niccolò Ammaniti, Maurizio De Giovanni, Gianrico Carofiglio, Antonio Manzini, Marco Malvaldi, Marco Missiroli, Roberto Saviano, Sandro Veronesi, Alessandro Barbero. Ma sono davvero tantissimi gli ospiti e gli eventi che meriterebbero di essere nominati, in un programma senza precedenti che strizza l’occhio agli appassionati di ogni genere letterario e tematica, dalla narrativa alla saggistica, dall’attualità allo sport fino ai grandi personaggi del mondo del cinema e della televisione.

Il booktok e il web al Salone del Libro 

Il Salone del Libro 2023 vuole riflettere il presente del mondo editoriale, e il presente significa anche TikTok e social media. Per questo il programma del Salone prevede spazi dedicati ad autori e autrici amatissime dai ragazzi grazie al fenomeno #booktok, come l’americana Jordan Ifueko o le italianissime Kira Shell, Felicia Kingsley e Carrie Leighton. Non ci sono invece notizie sulla possibile presenza di Erin Doom, che ha appena svelato in diretta tv la sua vera identità. Chissà che non possa fare una sorpresa ai suoi tantissimi lettori?

Il fumetto al Salone del Libro

È stato il genere letterario che più di tutti ha trainato la crescita del mercato editoriale post pandemia: stiamo parlando del fumetto, in tutte le sue forme, ormai finalmente riconosciuto come genere letterario a sé stante. Il Salone del Libro dedicherà una sala alla “nona arte”, la Sala del Fumetto, che ospiterà tanti eventi imperdibili per gli appassionati. Su tutti Zerocalcare e Pera Toons, ma anche Milo Manara con la sua versione a fumetti de Il Nome della rosa di Umberto Eco e, dall’estero, lo spagnolo Paco Roca e l’americano Will McPhail. Ma come per gli autori italiani, anche per i fumettisti non è possibile citare tutti gli ospiti d’eccezione che arriveranno a Torino. Non resta altro che venire al Salone!

Il Premio Strega e il Salone

In attesa di conoscere la short-list del Premio Strega 2023 (appuntamento per il 7 giugno a Benevento), nella cinque giorni della kermesse torinese vede alcuni appuntamenti importanti per il più importante premio letterario italiano.

In occasione del Salone del Libro di Torino arriveranno infatti in città tutti gli scrittori candidati al Premio Strega Europeo: Emmanuel Carrère con V13 (Adelphi), Esther Kinsky con Rombo (Iperborea), Andrei Kurkov con L’orecchio di Kiev (Marsilio, Johanne Lykke Holm con Strega (NN Editore e Burhan Sönmez con Pietra e ombra (Nottetempo). Il premio sarà assegnato domenica 21 maggio alle 18.30 presso il Circolo dei Lettori di Torino, da una giuria composta da 24 scrittrici e scrittori italiani vincitrici e vincitori oppure finaliste e finalisti del Premio Strega.

Inoltre, saranno annunciati al Salone i cinque finalisti della prima edizione del Premio Strega Poesia, l’ultimo arrivato in casa Strega. La cerimonia si terrà venerdì 19 maggio alle 16.45 presso la Sala Bianca, con un conduttore d’eccezione come Neri Marcorè, alla presenza degli autori in gara e dei componenti del Comitato scientifico che assegnerà il premio.

Insomma, il programma del Salone del Libro 2023 prevede eventi per tutti i gusti letterari. Vale la pena farci un #Salto!

Altri articoli
Il canto del profeta di Paul Lynch: arriva in libreria il romanzo vincitore del Booker Prize 2023
Il canto del profeta di Paul Lynch: arriva in libreria il romanzo vincitore del Booker Prize 2023
Venerdì 8 marzo 2024 arriva finalmente in libreria Il canto del profeta di Paul Lynch, il romanzo vincitore dell’edizione 2023 del prestigioso Booker Prize, il premio letterario assegnato ogni anno al miglior romanzo scritto in in...
Comunicazioni
Nuova sede per la libreria Alterocca Ubik Terni
Nuova sede per la libreria Alterocca Ubik Terni
La libreria Alterocca Ubik Terni ha da poco festeggiato il suo primo mese nella nuova sede di Corso Tacito, nel centro storico del capoluogo umbro. Una sede a pochi metri dalla precedente libreria, che garantisce tuttavia una migliore acces...
Nuove aperture
Giorno della Memoria 2023: i nuovi libri da leggere
Giorno della Memoria 2023: i nuovi libri da leggere
Come ogni anno, il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria per ricordare le vittime della Shoah. La data commemora la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte delle truppe dell’Armata Rossa, avve...
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.