Scegli libreria

Tanti film "da leggere" alla Mostra del Cinema di Venezia 2023

Condividi
Tanti film

Dal 30 agosto al 9 settembre 2023 si terrà come di consueto al Lido di Venezia l’ottantesima edizione della Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia, organizzata dalla Biennale e diretta da Alberto Barbera. Saranno ventitré i film in concorso, di cui sei italiani: a presiedere la giuria per il concorso principale sarà il regista americano Damien Chazelle, che insieme ad altri otto colleghi determinerà il vincitore dell’ambito Leone d’oro. In attesa di vedere le star calcare il red carpet del Lido, vediamo quali sono i film ispirati ai libri in questa 80esima edizione del festival.

Tanti libri in concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2023

Tra i ventitré film in concorso e le opere fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2023 quest'anno c'è tanta letteratura, con numerosi adattamenti di romanzi, saggi e biografie che possiamo trovare tra gli scaffali delle librerie d’Italia e di tutto il mondo.

Partiamo dal film di apertura, Comandante di Edoardo De Angelis con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro, eroico comandante di sommergibili della Marina italiana durante la Seconda guerra mondiale: i frequentatori delle librerie ne avranno già sentito parlare, perché da questo film è stato realizzato anche un libro a quattro mani, scritto dal regista Edoardo De Angelis insieme al due volte Premio Strega Sandro Veronesi, uscito all’inizio dell’anno per Bompiani. Non un classico adattamento quindi, ma un’opera derivata.

Rimanendo nel concorso principale, con il suo nuovo film Povere creature il regista greco Yorgos Lanthimos ha adattato per il grande schermo l’omonimo romanzo di Alasdair Gray, disponibile in una nuova edizione per Safarà Editore. Liberamente tratto dal racconto La bestia nella giungla di Henry James, edito in Italia dal Saggiatore, è invece il film francese La Béte di Bertrand Bonello. Tornando in Italia, Lubo di Giorgio Diritti si ispira invece al romanzo Il seminatore di Mario Cavatore, pubblicato da Einaudi nel 2004.

Tra gli altri titoli in concorso, segnaliamo Ferrari di Michael Mann con Adam Driver e Penelope Cruz, che racconta un periodo difficile della vita di Enzo Ferrari basandosi sul saggio Enzo Ferrari: The Man, The Cars, The Races, The Machine di Brock Yates. Dal romanzo danese Kaptajnen og Ann Barbara di Ida Jessen è tratto il film Bastarden con Mads Mikkelsen, mentre Origin di Ava DuVernay è l’adattamento di un saggio bestseller sul razzismo e sul sistema delle caste scritto dalla giornalista Premio Pulitzer Isabel Wilkerson. Infine, l’atteso Priscilla di Sofia Coppola: un biopic tratto dall’autobiografia Elvis and me di Priscilla Presley, moglie di Elvis. Al momento nessuno dei libri sopracitati è disponibile in italiano, ma chissà che la partecipazione dei film a Venezia non possa spingere gli editori a scommettere su questi titoli.

I film fuori concorso tratti da libri

Anche tra i film fuori concorso non mancano gli spunti letterari: su tutti L’ordine del tempo, il nuovo film di Liliana Cavani in arrivo nelle sale il 31 agosto e ispirato al saggio bestseller del fisico Carlo Rovelli, in libreria per Adelphi. Un film che può contare su un cast molto importante, che vede Alessandro Gassman, Claudia Gerini e Edoardo Leo tra i protagonisti, diretti dalla regista che riceverà il Leone d’oro alla carriera nel corso della kermesse.

Da Roald Dahl, e più precisamente dal racconto La meravigliosa storia di Henry Sugar è tratto l’omonimo cortometraggio di Wes Anderson, in arrivo su Netflix a fine settembre. Nell’edizione italiana, il racconto è inserito all’interno della raccolta di racconti Un gioco da ragazzi e altre storie, in libreria per Salani.

Il film di chiusura della kermesse veneziana, La società della neve del regista spagnolo J. A. Bayona, racconta l’incredibile vicenda del disastro aereo delle Ande, avvenuto nel 1972 sulle montagne tra l’Argentina e il Cile, e dei sedici sopravvissuti che furono tratti miracolosamente in salvo oltre due mesi dopo l’accaduto. Il giornalista uruguaiano Pablo Vierci ha raccontato questa storia in un libro, La società della neve, pubblicato in Italia da Newton Compton Editori.

Presentato in anteprima come proiezione speciale in apertura alle Giornate degli Autori il 30 agosto e disponibile dal 31 agosto nei cinema c'è anche Nina dei lupi, fantasy-thriller distopico tratto dall'omonimo romanzo di Alessandro Bertante, pubblicato da La Nave di Teseo. Il libro racconta di una piccola comunità contadina che sopravvive isolata dal mondo a tre anni da una misteriosa Sciagura che ha distrutto la civiltà, nella quale vive Nina, una ragazzina di dodici anni rimasta orfana e costretta a crescere in fretta. 

Insomma, qualunque siano i vostri gusti in tema di cinema quest'anno a Venezia ci sarà sempre un libro per voi!

Tutti i libri della 80esima Mostra del cinema di Venezia disponibili nel nostro catalogo!

Comandante
Comandante
Veronesi Sandro;De Angelis Edoardo
4.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Povere creature!
Povere creature!
Gray Alasdair
4.4
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello
La bestia nella giungla
La bestia nella giungla
James Henry
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' ordine del tempo
L' ordine del tempo
Rovelli Carlo
4.3
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
La società della neve. La storia mai raccontata dei sopravvissuti al terribile disastro aereo sulle Ande
La società della neve. La storia mai raccontata dei sopravvissuti al terribile disastro aereo sulle Ande
Vierci Pablo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La meravigliosa storia di Henry Sugar e altri racconti
La meravigliosa storia di Henry Sugar e altri racconti
Dahl Roald
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Nina dei lupi
Nina dei lupi
Bertante Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
I nostri migliori titoli su Dante
I nostri migliori titoli su Dante
È uscito nelle sale cinematografiche l'attesissimo film “Dante” di Pupi Avati, che lo stesso regista bolognese ha definito “il film della mia vita”.  A decenni dalla morte del Sommo Poeta, Giovanni Boccaccio viene incaricato di ritrov...
Comunicazioni
Apre una nuova libreria Ubik a Castellammare di Stabia
Apre una nuova libreria Ubik a Castellammare di Stabia
Una nuova Ubik ha aperto nel mese di agosto a Castellammare di Stabia, popoloso comune di 62mila abitanti in provincia di Napoli, all’imbocco della penisola sorrentina. A tagliare il nastro della nuo...
Nuove aperture
Il Libraio Scuola: al via il nuovo progetto
Il Libraio Scuola: al via il nuovo progetto
L’inizio dell’anno scolastico 2023-2024 porta con sé una grande novità per IlLibraio.it, dal 2014 punto di riferimento online per i lettori e il mondo del libro: è partito infatti il progetto Il Libraio Scuola. Di cosa si tratta? Il Librai...
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora