Scegli libreria

I libri da leggere assolutamente a novembre 2023

Condividi
I libri da leggere assolutamente a novembre 2023

Si sa, con l’avvicinarsi del Natale sono tantissimi i nuovi libri da leggere nel mese di novembre. Le librerie si riempiono di nuovi romanzi, gialli, saggi, biografie, fumetti e libri per bambini per dare a tutti i lettori la possibilità di regalare (o regalarsi) il perfetto regalo di Natale! I gialli di Maurizio de Giovanni e Donato Carrisi, il nuovo romanzo tanto atteso di Alessandro Baricco e tanti altri libri vi aspettano in libreria nel mese di novembre. Ecco quali sono le uscite da non perdere a novembre!

I libri da leggere a novembre 2023: i titoli freschi di pubblicazione

Prima di cominciare a esplorare l’universo dei tanti libri in uscita nel mese di novembre, facciamo un passo indietro tra i libri che potreste esservi persi il mese scorso. Tra le tante uscite del mese ci sono due titoli che hanno catturato l’attenzione di molti lettori: il primo è il nuovo romanzo di Susanna Tamaro Il vento soffia dove vuole (Solferino), un inno alla forza dei legami familiari e all’importanza di dare un senso alla nostra vita dall’autrice del bestseller Va’ dove ti porta il cuore. Allargando la sguardo alla narrativa straniera, ha riscosso parecchio successo tra i lettori Le schegge (Einaudi), il nuovo romanzo di Bret Easton Ellis, a 13 anni dall’ultimo, ambientato nella Los Angeles del 1981, tra feste in piscina, musica new wave e una serie di delitti che terrorizzano la città.

I libri da leggere a novembre 2023: la narrativa italiana e i gialli

Novembre è innanzitutto il mese del ritorno in libreria di Alessandro Baricco. Lo scrittore torinese, a otto anni dall’ultimo romanzo, torna con Abel (Feltrinelli), una storia spirituale che è anche un western e una storia d’amore.  A fine mese arriva in libreria anche L’età fragile (Einaudi), il nuovo libro di Donatella di Pietrantonio, vincitrice nel 2017 del Premio Campiello con L’Arminuta, e finalista nel 2021 al Premio Strega con il suo ultimo romanzo Borgo Sud.

Per gli amanti dei gialli questo novembre sarà un mese da ricordare: si comincia con il nuovo thriller di Donato Carrisi L’educazione delle farfalle (Longanesi), un viaggio inarrestabile alla scoperta degli angoli più oscuri del nostro cuore e delle nostre paure. Terminato il libro di Carrisi, gli appassionati lettori di gialli potranno spostarsi nella Napoli degli anni Trenta con Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi (Einaudi) di Maurizio De Giovanni, una storia natalizia ambientata nella Napoli di fine anni Trenta.

I libri da leggere a novembre 2023: la saggistica

Con il Natale alle porte, il mese novembre è tradizionalmente un periodo d’oro per la saggistica. Un saggio è infatti il regalo di Natale perfetto per parenti e amici, dal quale prendere spunto per le tradizionali discussioni durante i pranzi e le cene natalizie. Come ogni anno sugli scaffali delle librerie non mancherà Bruno Vespa con il suo nuovo libro Il rancore e la speranza (Mondadori), che parte dalla stretta attualità dello scontro tra Israele e Hamas e allarga lo sguardo su ottant’anni di storia italiana, dal 1945 a oggi.

In attesa dell’ultimo libro della serie su Benito Mussolini, Antonio Scurati dedica al Ventennio fascista e alla figura del Duce il saggio Fascismo e populismo. Mussolini oggi, nel quale si sofferma sull’allarme per un possibile ritorno del fascismo ai giorni nostri: un testo illuminante per capire l’epoca in cui viviamo.

Se invece amate la scienza e la mitologia, il libro perfetto per voi è I miti delle stelle (Raffaello Cortina Editore) del professor Giulio Guidorizzi, un volume arricchito da bellissime immagini per scoprire le storie di dei ed eroi disegnate nelle costellazioni. Infine è in libreria Confessioni di un giovane romanziere (La Nave di Teseo) di Umberto Eco, un libro nato dal ciclo di conferenze che l'autore de Il nome della rosa tenne per la Emory University ad Atlanta nel 2008, raccontando il suo personale rapporto con la scrittura.

I libri da leggere a novembre 2023: la narrativa straniera

Tra i grandi autori del panorama internazionale a novembre torna in libreria John Grisham con Lo scambio (Mondadori), un thriller adrenalinico tra New York e Roma, passando per Londra, Ginevra, Tripoli, Istanbul, Grand Cayman e Marrakech. Un vero e proprio giro del mondo che vede protagonista Mitch McDeere, l’indimenticato protagonista de Il socio, il legal thriller campione di incassi che ha lanciato la straordinaria carriera di John Grisham.

Dalla Spagna arriva Il primo respiro dopo la pioggia (Garzanti) di Clara Sanchez, l’autrice che con il suo bestseller Il profumo delle foglie di limone si è fatta conoscere e apprezzare dal pubblico italiano, mentre dalla Norvegia torna in libreria Jo Nesbo con La casa delle tenebre (Einaudi), il primo romanzo horror del re del thriller nordico.

Per gli appassionati del fantasy, un evento da segnare sul calendario! A dodici anni dall’ultima volta torna in libreria la saga di Eragon di Christopher Paolini! Il nuovo capitolo della serie si intitola Murtagh (Rizzoli) ed è ambientato un anno dopo gli eventi narrati nel Ciclo dell’Eredità. Protagonisti sono il Cavaliere dei Draghi Murtagh e il suo drago Castigo, costretti ad affrontare un nuovo, insidioso nemico. Il libro perfetto per entrare nel mondo di Eragon o per farvi ritorno a distanza di anni.

La narrativa italiana e i gialli

Abel
Abel
Baricco Alessandro
3.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi
L' età fragile
L' età fragile
Di Pietrantonio Donatella
3.9
(18)
18 recensioni
Aggiungi
L' educazione delle farfalle
L' educazione delle farfalle
Carrisi Donato
4.5
(13)
13 recensioni
Aggiungi
Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi
Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.2
(7)
7 recensioni
Aggiungi

Saggi e biografie

Il rancore e la speranza. Ritratto di una nazione dal dopoguerra a Giorgia Meloni, in un mondo macchiato di sangue
Il rancore e la speranza. Ritratto di una nazione dal dopoguerra a Giorgia Meloni, in un mondo macchiato di sangue
Vespa Bruno
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Fascismo e populismo. Mussolini oggi
Fascismo e populismo. Mussolini oggi
Scurati Antonio
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
I miti delle stelle
I miti delle stelle
Guidorizzi Giulio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Confessioni di un giovane romanziere
Confessioni di un giovane romanziere
Eco Umberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Dall'estero: la narrativa straniera

Lo scambio
Lo scambio
Grisham John
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Il primo respiro dopo la pioggia
Il primo respiro dopo la pioggia
Sánchez Clara
2
(1)
1 recensione
Aggiungi
Murtagh
Murtagh
Paolini Christopher
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
La casa delle tenebre
La casa delle tenebre
Nesbø Jo
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
Altri articoli
Blue Monday, i libri contro la tristezza
Blue Monday, i libri contro la tristezza
Lunedì 15 gennaio 2024 è il Blue Monday. Sapete che cosa significa? Che cos'è il Blue Monday? Blue Monday significa “lunedì triste” ed è il nome attribuito al terzo lunedì del mese di gennaio, considerato il giorno più triste dell’anno. I...
Comunicazioni
Nuova apertura Lamezia Terme
Nuova apertura Lamezia Terme
La storica Libreria Tavella di LameziaTerme, in provincia di Catanzaro, è entrata a far parte del gruppo Ubik. 📚 Aperta nel 1985 nel centro della città calabrese, la libreria è attualmente gestita da...
Nuove aperture
Tutti i libri di Joel Dicker, in uscita con
Tutti i libri di Joel Dicker, in uscita con "La catastrofica visita allo zoo"
A meno di un anno dall’uscita di Un animale selvaggio, Joël Dicker torna in libreria con un nuovo romanzo: La catastrofica visita allo zoo, in uscita il 17 marzo per La Nave di Teseo. Questo nuovo lavoro segna un ulteriore cambiamento di ro...
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora