Scegli libreria
Condividi

Classici sotto le 100 pagine per superare il blocco del lettore


Capita a tutti: la voglia di leggere svanisce, i libri si accumulano sul comodino e ogni inizio sembra troppo impegnativo. Quando si entra in un blocco del lettore, la chiave per uscirne è spesso scegliere qualcosa di breve, ma di qualità. I classici della letteratura, troppo spesso percepiti come difficili, hanno anche dei gioielli agili, folgoranti e profondi, perfetti per riaccendere l’amore per le storie scritte.


Ecco una selezione di classici con meno di 100 pagine (sono esclusi gli apparati redazionali), ideali per chi vuole tornare a leggere senza sentirsi sopraffatto.


Il vecchio e il mare – Ernest Hemingway (circa 90 pagine)


Un romanzo simbolico e umano sulla lotta tra l’uomo e la natura. La prosa scarna di Hemingway scivola via veloce, ma resta impressa a lungo. Una storia potente, raccontata con semplicità.

Il vecchio e il mare
Il vecchio e il mare
Hemingway Ernest - Autore
Mondadori (2024) - Editore
0
(0)
0 recensioni


La morte di Ivan Il'ič – Lev Tolstoj (circa 90 pagine)


Un capolavoro breve sul senso della vita e l’angoscia della morte. Profondo ma chiarissimo, è un viaggio interiore di straordinaria lucidità, perfetto per una lettura significativa in poche ore.

La morte di Ivan Il'ic
La morte di Ivan Il'ic
Tolstoj Lev - Autore
Feltrinelli (2014) - Editore
4.8
(2)
2 recensioni


Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde – Robert Louis Stevenson (circa 90 pagine)


Un racconto gotico psicologico che si legge come un thriller. È una riflessione sull’ambiguità morale e l’identità, ma anche una storia avvincente che si divora in una sera.

Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
Stevenson Robert Louis - Autore
Rizzoli (2020) - Editore
2
(1)
1 recensione


Bartleby lo scrivano – Herman Melville (circa 80 pagine)


“Preferirei di no.” Una frase diventata proverbiale. In questo racconto, Melville esplora l’alienazione e la ribellione passiva. È enigmatico, magnetico e sorprendentemente moderno.

Bartleby lo scrivano
Bartleby lo scrivano
Melville Herman - Autore
Feltrinelli (2015) - Editore
0
(0)
0 recensioni


La metamorfosi – Franz Kafka (circa 90 pagine)


Un classico inquietante e surreale, in cui un uomo si sveglia trasformato in insetto. Kafka mescola ansia, assurdo e tristezza in modo impareggiabile. Perfetto per chi cerca una scossa emotiva.

La metamorfosi
La metamorfosi
Kafka Franz - Autore
Rizzoli (2024) - Editore
0
(0)
0 recensioni


Una giornata di Ivan Denisovič – Aleksandr Solženicyn (circa 90 pagine)


Un racconto realistico ambientato in un gulag sovietico. Forte e nitido, ci mostra come si possa sopravvivere anche nella disumanità, trovando dignità nei piccoli gesti.

Una giornata di Ivan Denisovic-La casa di Matrëna-Accadde alla stazione di Kocetovka. Ediz. integrale
Una giornata di Ivan Denisovic-La casa di Matrëna-Accadde alla stazione di Kocetovka. Ediz. integrale
Solzenicyn Aleksandr - Autore
Einaudi (2019) - Editore
0
(0)
0 recensioni


Il principe felice e altri racconti – Oscar Wilde (vari racconti brevi, 10-30 pagine ciascuno)


Wilde non è solo aforismi e ironia: nei suoi racconti brevi c’è commozione, poesia e intelligenza. Perfetti per leggere qualcosa di compiuto in mezz’ora.

Il principe felice e altri racconti. Ediz. italiana e inglese
Il principe felice e altri racconti. Ediz. italiana e inglese
Wilde Oscar - Autore
La Vita Felice (2019) - Editore
0
(0)
0 recensioni


La biblioteca di Babele – Jorge Luis Borges (circa 20 pagine)


Un racconto brevissimo ma vertiginoso, contenuto nella raccolta Finzioni. Filosofia, infinito, conoscenza: Borges è un autore che accende la mente. E in poche pagine riesce a creare universi.

Finzioni
Finzioni
Borges Jorge L. - Autore
Adelphi (2015) - Editore
0
(0)
0 recensioni


La signorina Else – Arthur Schnitzler (circa 90 pagine)


Un monologo interiore intensissimo, che racconta la fragilità psicologica di una giovane donna viennese. Moderno, struggente e incredibilmente attuale nella sua introspezione..

La signorina Else
La signorina Else
Schnitzler Arthur - Autore
Feltrinelli (2018) - Editore
0
(0)
0 recensioni


La leggenda del santo bevitore – Joseph Roth (circa 80 pagine)


Un racconto elegante e commovente che segue la discesa e il riscatto interiore di un clochard parigino. La scrittura è limpida, la storia avvolge con grazia e malinconia. Breve ma memorabile.

La leggenda del santo bevitore
La leggenda del santo bevitore
Roth Joseph - Autore
Einaudi (2015) - Editore
0
(0)
0 recensioni



Insomma, non servono romanzi da 800 pagine per riscoprire il piacere della lettura. I classici brevi hanno il vantaggio di offrire profondità e bellezza in poche pagine. Sono storie nate per restare, e leggere anche solo una di esse può bastare per riaccendere la scintilla. Provate, anche solo con uno, potreste ritrovare un piacere che credevate perduto!

Altri articoli
I film e le serie tv tratti da libri da vedere nel 2024
I film e le serie tv tratti da libri da vedere nel 2024
La vita bugiarda degli adulti, I leoni di Sicilia, Il metodo Fenoglio, Comandante, È colpa mia?. Sono solo alcuni dei grandi successi dell’ultimo anno al cinema, in televisione e in streaming ispirati a libri: talvolta già bestseller o...
Approfondimenti
Oppenheimer: dal film ai (tanti) libri sul padre della bomba atomica
Oppenheimer: dal film ai (tanti) libri sul padre della bomba atomica
Che siate appassionati di cinema o meno, sicuramente saprete che il 23 agosto arriva nelle sale italiane l’attesissimo film Oppenheimer di Christopher Nolan, uno dei registi più acclamati del cinema contemporaneo, dedicato alla vita del fis...
Approfondimenti
I libri da leggere a novembre 2024: le novità in uscita
I libri da leggere a novembre 2024: le novità in uscita
Novembre, con le giornate si accorciano e le temperature che scendono, è il momento perfetto per rifugiarsi tra le pagine di un buon libro. E anche quest’anno le nuove uscite di novembre non deludono le aspettative! Per chi ama i gialli ci ...
Libri da leggere

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora